Con lo slogan ‘La golosità si fa generosità’, in occasione della Pasqua, il Centro Aiuti per l’Etiopia Onlus, ha organizzato, a Benevento, una vendita di beneficenza di uova di cioccolato. Il ricavato della vendita delle uova, donate dalla Fabbrica di Torroni ‘Anna Maria Borrillo’ di San Marco dei Cavoti, andrà a sostenere il progetto per la costruzione del Centro di accoglienza ‘San Pio da Pietrelcina’ a Gimbi, cittadina che si trova nell’Oromya, la regione amministrativa più estesa e popolata dell’Etiopia. Nel Centro sorgeranno le case che accoglieranno i bambini, la mensa, le aule scolastiche, l’ambulatorio, il locale per la riabilitazione motoria, dieci tukul per gli ospiti, i laboratori di artigianato e gli edifici per il funzionamento della struttura. Esso accoglierà bambini orfani, disabili o sieropositivi che non avrebbero altrimenti la possibilità di sopravvivere. Verranno, inoltre, impiantate nell’area coltivazioni che potranno essere di sostegno e stimolo alla popolazione locale per uno sviluppo endogeno.
Il Centro aiuti per l’Etiopia è una associazione Onlus. Le iniziative hanno tutte come scopo l’educazione, l’istruzione, l’assistenza sanitaria e sociale a favore delle popolazioni di Etiopia, Eritrea e Sudan. Esso è stato fondato nel 1983 da Roberto Rabattoni ed opera in maniera volontaria a favore di tutti i bambini che non chiedono altro che poter diventare ‘Titolari della vita’. Dal 1988 il Cae è anche Ente autorizzato per le adozioni internazionali.
In tale iniziativa di solidarietà sono state coinvolte tutte le famiglie di Benevento e provincia che hanno adottato bambini in Etiopia e genitori che sono in attesa di adottare, ma anche persone che conoscono il mondo del Centro e hanno il desiderio di aiutare i bambini meno fortunati perché questa Pasqua sia per loro ‘inizio di una nuova vita’.